Ristrutturazione di una casa "Walser"

Scuola d’infanzia paritaria Maria Bambina

La ristrutturazione di un'abitazione di montagna tradizionale "Walser", antica tipologia di abitazione rurale dell’arco alpino, tipica del XVII e XVIII secolo e spesso ancora utilizzata al giorno d’oggi, comporta la necessità di far coesistere la struttura originale in legno con le nuove costruzioni in muratura. Per i bagni i professionisti hanno scelto di usare , oltre al sistema multistrato Viega Smartpress, due tipi di cassette Prevista: Prevista Pure per l’installazione in muratura e  Prevista Dry per quella controparete sulle vecchie steppe in legno. Sistemi che li hanno subito convinti perché cassette e moduli sono tanto intuitivi quanto pratici e versatili da installare. Per prima cosa, tutte le versioni di Prevista condividono la stessa filosofia di progettazione a moduli standardizzati, che non costringe l’installatore a modificare le principali operazioni di posa - sia che si tratti di installazioni in muratura sia a secco.

Massima affidabilità
Un altro vantaggio che Prevista offre ai professionisti è la solidità, della propria struttura e, di conseguenza, del risultato finale dell’installazione. Il sistema di risciacquo di nuova generazione si dimostra estremamente resistente perché ha un robusto guscio stampato per iniezione e soffiaggio in un unico pezzo, mentre i componenti sono prodotti internamente da Viega, a garanzia di estrema funzionalità e resa.

Facilità, rapidità e versatilità'
Grazie alla propria versatilità e immediatezza d’uso, Prevista è l’evoluzione che semplifica la vita in cantiere. Inoltre, la straordinaria compattezza della struttura (entro i 50 cm di larghezza), perché per Viega qualità significa anche facilità e libertà d’installazione.

Referenza Casa "Walser"
Località Alagna Valsesia (VC)
Anno 2020
Ambito Edilizia residenziale
Installazione Idrosolar s.r.l. di Quarona (VC)
Indietro