Museo Musée des Confluences

Il museo Musée des Confluences a Lione, Francia. Foto: © ISOCHROM.com, Vienna / COOP HIMMELB(L)AU

Il museo Musée des Confluences a Lione, Francia, è uno dei progetti più ambiziosi realizzati nella regione Rodano-Alpi negli ultimi anni. Il museo sorge là dove Rodano e Saona confluiscono. Concepito dallo studio di architettura austriaco Coop Himmelb(l)au, l’edificio è futuristico e di grande impatto visivo. Il museo ha una superficie complessiva di 27.000 m2. Uno zoccolo di cemento costituisce la base per una una costruzione in vetro di 1.900 m2 e per la “nuvola”, la parte dell’edificio che su una superficie di 11.000 m2, ospita gli spazi espositivi. Il progetto ha richiesto un budget di oltre 250 milioni di Euro, interamente messi a disposizione dal Departement Rhone.

Viega Profipress
Per i lavori di installazione è stata chiamata l’impresa Jean Moos di Amplepluis. L’impianto di acqua potabile per fornire gli spazi sanitari dotati di 80 WC e 80 lavabi è stato realizzato con il sistema di raccordi a pressare Viega Profipress. Secondo Pascal Magnin, responsabile tecnico di Moos, la tecnica a pressare Viega ha garantito una lavorazione ineccepibile. “La nostra impresa realizza il 30% del suo fatturato lavorando per ospedali, dove l’utilizzo di soluzioni Viega è diventato il nostro standard.” afferma. Nel caso del museo sono stati applicati 6.000 metri di tubazioni di rame e raccordi a pressare Profipress nei diametri da DN 15 a DN 35. 

Referenza Museo Musée des Confluences
Località Lione
Anno 2014
Tipologia Nuovo edificio
Ambito Francia
Architetto Coop Himmelb(l)au
Installazione Moos SAS
Indietro