All’alba del suo 25imo anniversario nel 2013, la Cooperativa Sociale Il Graticolato a San Giorgio delle Pertiche (PD) amplia la sua sede integrandola con il Centro Paolo VI, che comprende laboratori produttivi, una cucina con mensa, spazi polivalenti e appartamenti per la convivenza dei disabili in piccoli gruppi assistiti. A fornire acqua sanitaria dalla qualità garantita proprio alla nuova struttura residenziale de Il Graticolato è Raxofix, il più evoluto dei sistemi per questa tipologia di impianti proposti da Viega.
I rischi per l’acqua sanitaria
Progettato dallo studio Archipolis di Padova e realizzato sotto la direzione lavori e con il completamente del progetto firmato dallo studio Filippi-Mazzon, il nuovo tratto degli edifici de Il Graticolato offre spazi ampi e luminosi, facilmente accessibili e fruibili, che agevolano un orientamento immediato. Come in ogni progetto di edilizia moderno, l’impianto di acqua sanitaria ha visto una particolare attenzione in fase di progetto dello schema di posa, nella scelta e nell’abbinamento dei materiali e nella messa in opera. Solo con la massima tutela della qualità dell’acqua sanitaria, si previene la presenza di batteri nocivi alla salute che proliferano nell’acqua stagnante e/o a causa della temperatura incontrollata dell’acqua presente negli impianti non correttamente concepiti e/o installati.
Sistema ottimizzato per favorire il flusso
Scegliendo Raxofix - un sistema di installazione per impianti di acqua sanitaria o di riscaldamento, ottimizzato per ridurre al minimo le perdite di carico degli impianti, a favore di un dimensionamento razionale dell’impianto e quindi di una maggiore igiene - l’installatore ha potuto beneficiare di un sistema evoluto perfettamente idoneo agli impianti di acqua sanitaria e semplice e veloce da installare. Nel caso della Cooperativa Il Graticolo sono stati installati 1785 metri di tubo Raxofix nei diametri 50, 40, 32, 25, 20 e 16 mm e differenti tipi di raccordo.